I SOLISTI VENETI, fondati a Padova nel 1959 dal Maestro Claudio Scimone, sono il Gruppo Orchestrale da Camera più popolare nel mondo, con i loro oltre 6.000 concerti in più di 90 Paesi, senza contare la loro attivissima produzione discografica, editoriale, didattica. Le musiche scelte per questo concerto sono particolarmente adatte a concludere con brio…
Mese: dicembre 2015
THE MOUNT UNITY CHOIR FEAT. EARL BYNUM (USA)
Earl Bynum, noto produttore e grande autore, torna in Italia con una formazione a dieci elementi di coristi selezionati dalla Mount Unity Choir, parte integrante della Mount Lebanon Baptist Church. Membro del Gospel Announcers Guild of the Gospel Music Workshop of America e della Backstage Committee-GMWA, Bynum è uno dei più attivi animatori della scena…
Ensemble di trombe di Portogruaro al teatro Arrigoni
L’Ensemble Trombe nasce come laboratorio musicale della classe del M° Giovanni Vello all’interno della scuola di Musica “Fondazione S. Cecilia” di Portogruaro. Il gruppo è composto da diplomati e diplomandi che si avvalgono della collaborazione di affermati professionisti. Inoltre il gruppo ha partecipato a corsi di perfeziona- mento con i seguenti Maestri: M. Tamburini, S….
Un capolavoro assoluto
Letture di Carla Manzon a margine della mostra “Assedio alla forma” di Pordenone Montanari, allestita alla Galleria Harry Bertoia. Venerdì 11 dicembre, ore 20:30, galleria Harry Bertoia, Pordenone.
20 anni di Zerorchestra
Lunedì 28 dicembre alle 20.45 si celebrano all’Auditorium Concordia i primi vent’anni di attività della Zerorchestra, ensemble musicale nato per iniziativa di Cinemazero e specializzato nella composizione e nell’accompagnamento dei capolavori del cinema delle origini. Bruno Cesselli (pianoforte), Romano Todesco (contrabbasso), Francesco Bearzatti (sax e clarinetto), Didier Ortolan (clarinetti e sax), Gaspare Pasini (sax), Luigi…
IIRO RANTALA chiude “Il Volo del Jazz”
In chisura alla rassegna di Controtempo “IL VOLO DEL JAZZ”, approda il 10/12/15 alla Fazioli Concert Hall di Sacile uno dei più interessanti musicisti europei del momento, il pianista e compositore finlandese Iiro Rantala. Definito dalla rivista tedesca Jazzthing “un fenomeno naturale sui tasti”, è uno dei migliori pianisti del suo Paese ed a livello internazionale….
Preludi di Chopin e Scrjabin con Boris Petrushansky
“Ho suonato i preludi di Chopin l’ultima volta venticinque anni fa. Ho voluto recuperarli insieme all’opera 11 di Scriabin: anche mio padre la suonava.” Per Boris Petrushansky, il programma che proporrà alla Fazioli Concert Hall venerdì 4 dicembre, rappresenta un tributo al padre ma anche al suo insegnante Lev Naumov, che di quelle stesse pagine…
NYACK COLLEGE GOSPEL SINGER (USA)
Il coro “Nyack Gospel Singers” racchiude 10 talenti del prestigioso Nyack College, una delle scuole americane più prestigiose per l’educazione musicale classica e gospel, da dove sono usciti alcuni tra i cantanti gospel più bravi d’America.Il coro è formato da talenti selezionati dal Prof. Darryl Jordan e sarà diretto dalla grandiosa Williana Mack, che al…