I SOLISTI VENETI, fondati a Padova nel 1959 dal Maestro Claudio Scimone, sono il Gruppo Orchestrale da Camera più popolare nel mondo, con i loro oltre 6.000 concerti in più di 90 Paesi, senza contare la loro attivissima produzione discografica, editoriale, didattica.
Le musiche scelte per questo concerto sono particolarmente adatte a concludere con brio il 2015: dalle intramontabili atmosfere delle Quattro Stagioni di Vivaldi a una serie di partiture virtuosistiche per strumenti solisti e orchestra, che porteranno tra l’altro alla ribalta il giovanissimo enfant prodige del violino Teofil Milenković, appena quindicenne ma già acclamato dalla critica e scelto dai migliori Maestri in oltre seicento concerti applauditi in tutto il mondo.
Programma del concerto
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Dall’Opera Ottava “Il cimento dell’Armonia e dell’Invenzione” Quattro Concerti per violino, archi e basso continuo detti “Le Quattro Stagioni”
Concerto n. 1 in mi maggiore “La Primavera”
Solista: Francesco COMISSO, violino
Concerto n. 2 in sol minore “L’Estate”
Solista: Chiara PARRINI, violino
Concerto n. 3 in fa maggiore “L’Autunno”
Solista: Chiara PARRINI, violino
Concerto n. 4 in fa minore “L’Inverno”
Solista: Stefano FURINI, violino
Giovanni Bottesini (1821-1889)
Fantasia su “La Sonnambula” di Bellini per contrabbasso e archi
Solista: Gabriele RAGGHIANTI, contrabbasso
Giuseppe Tartini (1692-1770)
Concerto in re maggiore per violoncello e archi
Solista: Giuseppe BARUTTI, violoncello
Pablo de Sarasate (1844-1908)
”Zingaresca” op. 25 per violino e archi
Solista: Teofil MILENKOVIĆ, violino
Martedì 15 dicembre, ore 20:45, teatro Zancanaro, Sacile (€).
Valutazione concerto: ****
"Mi piace""Mi piace"