La cantante Italo-somala Saba Anglana sarà protagonista di uno spettacolo musicale dedicato alla musica etnica africana, con una particolare attenzione alla musica sacra. Questo sarà infatti il primo dei concerti del XXV Festival Internazionale di Musica Sacra 2016. ABEBECH – FIORE CHE SBOCCIA – Storia di identità, preghiera e guarigione Il sacro nella cultura d’Etiopia di e con Saba Anglana: voce…
Accordion Festival 2016
Organizzato dall’Associazione Musicale Fadiesis, con un articolato programma di concerti tra Matera e il pordenonese, prende il via la tradizionale rassegna dedicata alla fisarmonica. Questo il programma dei concerti nell’area pordenonese: DUO DISSONANCE giovedì 27/10/2016, ore 20:45 ex convento San Francesco – Pordenone EXTEMPORAE TRIO venerdì 28/10/2016, ore 20:45 x convento San Francesco – Pordenone…
Le Dolomiti protagoniste dell’ultimo incontro CAI d’autunno
Giovedì 27 ottobre, con la proiezione del film “Dolomiti: montagne, uomini, storie”, si conclude la serie degli Incontri d’Autunno organizzati della sezione CAI di Pordenone. Ospite dell’ultima serata sarà il giornalista televisivo Piero Badaloni, in questo caso in veste di regista del documentario in visione. A Roberto Mantovani il compito di intervistarlo prima della proiezione in sala….
“Così fan tutte”, al cinema
La celebre opera di Mozart, che appartiene alla cosiddetta “trilogia Da Ponte”, è uno dei nuovi allestimenti che la Royal Opera House di Londra trasmetterà in diretta in molti cinema nel mondo. Dalle nostre parti sarà visibile a Udine e Conegliano. Semyon Bychkov dirigerà giovani emergenti talenti, tra cui il soprano Corinne Winters, in questa…
Appuntamenti CAI d’autunno
Giovedì 6 ottobre, con un film dedicato a un’ascesa del K2 del 2014, a sessant’anni dalla conquista italiana, sono ricominciati gli appuntamenti CAI d’autunno. Organizzati dalla sezione CAI di Pordenone e ospitati nella sala grande di Cinemazero, questi incontri occuperanno quattro giovedì del mese di ottobre con temi, come al solito, legati alla montagna. Il…
Al via la XXXV edizione delle Giornate del Cinema Muto
Sabato 1° ottobre prenderanno il via le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, giunte quest’anno al prestigioso traguardo delle trentacinque edizioni. La manifestazione, che si protrarrà come al solito per tutta la settimana, sarà aperta dal capolavoro di Jean Vigo del 1928 “A propos de Nice”, accompagnato al pianoforte da John Sweeney. A seguire il film The…
“Show people” musicato dalla Zerorchestra allo Zancanaro
Il restaurato capolavoro del cinema muto “Show People” di King Vidor, film del 1928, è il soggetto scelto dalla Zerorchestra per uno spettacolo che si terrà il 30 settembre al Teatro Zancanaro di Sacile e che vedrà la compagine orchestrale nostrana accompagnare le sequenze della pellicola con la consueta maestria. L’appuntamento, a ingresso libero, sarà “l’aperitivo” in vista delle…
Torna la grande opera al cinema con “Norma”
Torna in molti cinema in Italia e, dalle nostre parti, a Conegliano, Udine e Pradamano, la grande opera della Royal Opera House di Londra. Il primo titolo in programma, che verrà trasmesso in diretta lunedì 26 settembre alle ore 20:15, è Norma, il capolavoro di Bellini e simbolo del belcanto. NORMA – OPERA IN DUE ATTI NORMA: SONYA…
Tony Hadley celebra Sinatra a Friuli D.O.C.
Con un secondo appuntamento a distanza di breve tempo, torna in regione Tony Hadley, celebrato leader del gruppo pop degli anni ’80 Spandau Ballet, e questa volta in versione crooner, con tanto di big band e sezione d’archi. Domenica 11 settembre alle 21:30, in piazza Libertà a Udine, all’interno di Friuli DOC, porterà sul palco…
Al via la XVII edizione di Pordenonelegge
Mercoledì 14 settembre inizia l’attesa kermesse letteraria di Pordenonelegge con un programma articolato di incontri ed eventi che si concluderà al solito domenica 18 sera. Visualizza il Programma del Festival Scarica il Programma in PDF Da mercoledì 14 settembre a domenica 18 settembre, in vari appuntamenti sparsi lungo tutta la giornata, a Pordenone.
Elio e le Storie Tese in piazza a Maniago
Martedì 30 agosto dalle ore 21:00 in piazza Italia a Maniago ci sarà l’atteso concerto (ad accesso gratuito) degli Elio e le Storie Tese, con un programma che alternerà brani tratti dall’ultimo album Figgatta de blanc a grandi successi che hanno fatto la storia del gruppo. Martedì 30 agosto, ore 21:00, piazza Italia, Maniago (PN).
Prende il via il Festival di Portogruaro
Con una conferenza dal titolo “Kiki, Bouba e i colori della tonalità” prende il via ufficialmente il Festival di Portogruaro, che ci accompagnerà fino al 14 settembre con molti interessanti appuntamenti. Il primo evento in programma, una prolusione tenuta dallo stesso direttore artistico della manifestazione Enrico Bronzi, si terrà venerdì 19 agosto alle ore 18:00…