Guida all’ascolto della “Carmen” di Bizet

eno_carmen_1112

Per apprezzare al meglio l’opera nell’esecuzione dal vivo è molto importante aver prima ascoltato un po’ di volte le arie principali, in modo da rendere più godibile lo spettacolo in teatro. Qui di seguito sono riportati i brani celebri con i relativi link su YouTube per poter ascoltare liberamente la musica. Potete decidere cosa ascoltare e cosa no in funzione del tempo che avete a disposizione. Ho comunque contrassegnato con un asterisco i brani che ritengo indispensabili.

Brani celebri dell’opera

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto

__________________

Trama dell’opera

Atto primo

PlAZZA DI SlVIGLIA, DAVANTI ALLA MANIFATTURA TABACCHI.

Moralès, capo dei dragoni, osserva l’andirivieni dei passanti, Giunge, dal suo paese di campagna, Micaëla alla ricerca del brigadiere Don José che però non è ancora arrivato; la giovane quindi si allontana. Una grande animazione accompagna la comparsa sulla piazza delle ragazze che escono dalla manifattura per la pausa. Carmen, un’ardente e sfrontata sigaraia corteggiata da tutti, getta un fiore a Don José; il giovane, pur ostentando indifferenza resta turbato dal suo gesto. L’arrivo della fidanzata Micaëla, che viene a recargli il saluto della madre lontana, sembra distoglierlo dal pensiero di Carmen. Ma, partita la ragazza, scoppia nella Manifattura una lite provocata dalla sigaraia che, tratta in arresto, viene consegnata a Don José. Carmen, rimasta sola con il bel brigadiere, mette in opera tutte le sue arti di seduzione affinchè egli la faccia fuggire; Don José dapprima resiste, ma poi la slega. Poco dopo, mentre la sta conducendo in prigione, si fa gettare a terra e lascia che Carmen fugga confondendosi tra la folla.

Atto secondo

OSTERIA DI LILLAS-PASTIA.

Carmen balla e canta, con alcune compagne, alla presenza del capitano Zuniga e di altri ufficiali. Entra, fra le acclamazioni generali, il torero Escamillo, che vuole brindare con gli amici; rivolge qualche frase galante a Carmen, ma il pensiero della donna è rivolto solo a José, e quando gli amici contrabbandieri la invitano a unirsi a loro la donna rifiuta. Innamorata di Don José, Carmen attende che il brigadiere esca dalla prigione nella quale è stato rinchiuso per averla fatta fuggire. Giunge finalmente José, ma s’ode una tromba suonare la ritirata e il brigadiere si accinge a far ritorno in caserma. Grande è allora il dispetto di Carmen, che copre di scherno l’uomo. Tornato il capitano Zuniga, il brigadiere sta per battersi con lui, ma sopraggiungono i contrabbandieri che li separano e conducono via Zuniga. Don José, dopo breve esitazione, accetta di seguire Carmen sulle montagne e di farsi contrabbandiere per amor suo.

Atto terzo

LUOGO SELVAGGIO E REMOTO SUI MONTI, QUARTIER GENERALE DEI CONTRABBANDIERI.

È notte: al chiarore dei fuochi di bivacco Don José pensa con rimorso alla vecchia madre alla quale ha celato il nuovo corso della sua vita. Carmen si è già stancata di lui e pensa al torero Escamillo come nuovo amante. Mentre chiede alle carte il suo destino, la donna ha oscuri presentimenti di morte ai quali però, come dominata dall’ineluttabilità del destino, non sa né vuole opporsi. Don José, che la ama ancora disperatamente, si scontra con Escamillo che è salito sulle montagne per vedere Carmen: i due stanno battendosi con i coltelli quando Carmen giunge a dividerli. Intanto Micaëla, che si è nascosta fra le gole dei monti, supplica il fidanzato di seguirla, perché sua madre sta morendo e chiede di lui. Don José, minacciando Carmen che lo sfida con atteggiamento provocante ed ironico, segue Micaëla, straziato dal dolore e dalla gelosia.

Atto quarto

PIAZZA DI SIVIGLIA IN PROSSIMITÀ DELL’ARENA.

La folla acclama Escamillo che, accompagnato da Carmen, si reca alla corrida. Frasquita e Mercedes mettono in guardia l’amica contro Don José che hanno visto aggirarsi vicino all’Arena. Carmen però non teme l’antico amante e, rimasta sola con lui, gli getta in faccia tutto il suo disprezzo. Invano il giovane, sconvolto dalla gelosia, la supplica di tornare con lui e di amarlo ancora. Carmen è irremovibile e lancia ai suoi piedi l’anello di fidanzamento. Don José, accecato dal dolore e per impedire che Carmen raggiunga il torero, si getta come impazzito su di lei pugnalandola. Escamillo, circondato dalla folla, appare sui gradini dell’Arena mentre Don José, chiamando Camen disperatamente, cade singhiozzando sul corpo della donna che ha appena ucciso.