PRESENTAZIONE: SERGEI RACHMANINOV (1873-1943), IL GIGANTE
Luca Rasca: pianoforte
Un concerto/conferenza multimediale, omaggio al grande musicista russo, strutturato come un viaggio musicale in cui, mentre vengono proiettate immagini, fotografie e didascalie sulla vita del compositore, si toccano le tappe salienti della sua produzione (le opere giovanili, la maturità e le trascrizioni) con esecuzioni dal vivo da parte del pianista Luca Rasca.
PROGRAMMA:
SERGEI RACHMANINOV (1873-1943)
Gli anni giovanili
Morceaux de fantaisie op. 3 (1892): n.2 Prélude in do diesis minore
da Six moments musicaux op. 19 (1896): n.3, n. 4
dai Preludi op. 23 (1903): n. 4, n. 5
Polka W.R. (1911)
La maturità
da Etudes-Tableaux op. 39 (1916): n.1, n.5
Sonata n.2 in si bem. maggiore op. 36 (versione 1931)
Il trascrittore
Suite dalla Partita per violino n. 3 (BWV 1006) di J.S. Bach (1934): Preludio, Gavotta, Giga
Scherzo dalle musiche di scena del Sogno di una notte di mezza estate di Felix Mendelssohn-Bartholdy (1933)
Mercoledì 30 marzo, ore 18:00, palco del Teatro Verdi (ingresso dal Ridotto), Pordenone.
Valutazione spettacolo: ****
"Mi piace""Mi piace"