Jazz Loft unisce fumetto e musica: una storia a fumetti scritta da Flavio Massarutto e disegnata da Massimiliano Gosparini, un noir ambientato nel mondo del jazz ricco di suspence e colpi di scena. Massimo De Mattia e Bruno Cesselli hanno scritto cinque brani inediti e arrangiato il classico Tea for Two come un’ideale colonna sonora del fumetto ispirandosi a personaggi e situazioni del racconto. Le musiche del sestetto sono un originale sintesi dei linguaggi jazzistici che contengono a livello formale echi di Ellington e Mingus e pescano nella tradizione hard bop e nel free jazz. Il complesso, ricco sviluppo dei brani e la netta impronta improvvisativa sia individuale che collettiva ne fanno un’opera che non ha nulla di derivativo o imitativo ma che ci dimostra la vitalità contemporanea del linguaggio jazzistico. Il progetto si presenta con il libro a fumetti, il CD e l’esecuzione dal vivo delle musiche in una inedita versione con il Quartetto d’archi dell’Accademia Arrigoni.
Le musiche sono eseguite da:
Massimo De Mattia flauti
Nicola Fazzini sax alto e soprano
Luigi Vitale vibrafono e marimba
Bruno Cesselli pianoforte
Alessandro Turchet contrabbasso
Luca Colussi batteria
con il Quartetto d’archi dell’Accademia Arrigoni
Christian Sebastianutto violino I
Alberto Stiffoni violino II
Domenico Mason viola
Marco Venturini violoncello
Sabato 16 gennaio, ore 20:45, Teatro Verdi, Pordenone (€ 15 con CD e fumetto)
Valutazione concerto: **
"Mi piace""Mi piace"