MAGNIFICAT – Il canto antico tra l’attesa e l’evento

Il progetto musicale che l’Officium Consort intende proporre vuole ripercorrere musicalmente l’origine del tempo cristiano, quindi dell’inizio dell’anno liturgico, secondo le più antiche norme e consuetudini che la chiesa ha saputo esprimere nell’antichità; dalle espressioni monodiche dei primi secoli fino all’apoteosi della polifonia tardo rinascimentale, passando attraverso alcune forme di amplificazione verticale in epoca medievale. Un repertorio che recupera gli splendori della sua migliore tradizione musicale: la polifonia antica ed il canto ambrosiano e gregoriano in ambito liturgico e sacro, legati al tema dall’Avvento e del Natale di Cristo.

Programma:

Prima parte
AVE MARIA (a 5 voci).   R. Parsons
SALVE SANCTA PARENS.    Antiphona ad introitum, II modo
JUBE DOMINE.    Lectio
MATER DEI – MATER VIRGO – EIUS     Anonimo sec. XIII
AVE REGINA COELORUM (a 5 voci)     C. de Morales
SALVE REGINA     G.P. da Palestrina

Seconda parte
ECCE VIRGO   Confractorium (ambrosiano)
AD CANTUM LETICIE     Discanti dall’Archivio Capitolare di Cividale
QUEM ETHERA ET TERRA
O REGEM COELI – NATUS EST NOBIS     T.L. de Victoria
O MAGNUM MYSTERIUM (a 8 voci)    J. Gallus
AVE VIRGO SPONSA DEI (a 8 voci)    G. Croce
ADORNA THALAMUM     M. Asola

Terza parte
PUER NATUS    Ingressus (ambrosiano)
BEATA PROGENIES     L. Power
IN NATALI DOMINI     dalle“Piæ cantiones”
GAUDETE CHRISTUS EST NATUS
AVE, DULCISSIMA MARIA    C. Gesualdo
MAGNIFICAT Secondo     C. Monteverdi
dalla Selva Morale e Spirituale

Officium Consort

Martedì 5 gennaio 2016, ore 20:30, chiesa di Sant’Ilario e Taziano, Torre di Pordenone.

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Enrico ha detto:

    Valutazione concerto: ****

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...