Giovedì 27 ottobre, con la proiezione del film “Dolomiti: montagne, uomini, storie”, si conclude la serie degli Incontri d’Autunno organizzati della sezione CAI di Pordenone. Ospite dell’ultima serata sarà il giornalista televisivo Piero Badaloni, in questo caso in veste di regista del documentario in visione. A Roberto Mantovani il compito di intervistarlo prima della proiezione in sala….
Tag: cinema
“Così fan tutte”, al cinema
La celebre opera di Mozart, che appartiene alla cosiddetta “trilogia Da Ponte”, è uno dei nuovi allestimenti che la Royal Opera House di Londra trasmetterà in diretta in molti cinema nel mondo. Dalle nostre parti sarà visibile a Udine e Conegliano. Semyon Bychkov dirigerà giovani emergenti talenti, tra cui il soprano Corinne Winters, in questa…
Al via la XXXV edizione delle Giornate del Cinema Muto
Sabato 1° ottobre prenderanno il via le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, giunte quest’anno al prestigioso traguardo delle trentacinque edizioni. La manifestazione, che si protrarrà come al solito per tutta la settimana, sarà aperta dal capolavoro di Jean Vigo del 1928 “A propos de Nice”, accompagnato al pianoforte da John Sweeney. A seguire il film The…
“Show people” musicato dalla Zerorchestra allo Zancanaro
Il restaurato capolavoro del cinema muto “Show People” di King Vidor, film del 1928, è il soggetto scelto dalla Zerorchestra per uno spettacolo che si terrà il 30 settembre al Teatro Zancanaro di Sacile e che vedrà la compagine orchestrale nostrana accompagnare le sequenze della pellicola con la consueta maestria. L’appuntamento, a ingresso libero, sarà “l’aperitivo” in vista delle…
Torna la grande opera al cinema con “Norma”
Torna in molti cinema in Italia e, dalle nostre parti, a Conegliano, Udine e Pradamano, la grande opera della Royal Opera House di Londra. Il primo titolo in programma, che verrà trasmesso in diretta lunedì 26 settembre alle ore 20:15, è Norma, il capolavoro di Bellini e simbolo del belcanto. NORMA – OPERA IN DUE ATTI NORMA: SONYA…
La Sonnambula: l’opera al cinema
Prosegue la serie delle iniziative che fanno parte del progetto Opera Metropolitana della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. Sabato 14 maggio, sarà proiettata al Cinema C di Concordia Sagittaria (VE) l’opera “La Sonnambula” di Vincenzo Bellini, registrata al Teatro La Fenice di Venezia. La Sonnambula è considerata uno dei tre capolavori del compositore catanese, insieme a I Puritani e a…
Incontri di Primavera – C.A.I. a Cinemazero
Il secondo appuntamento della rassegna “Incontri di Primavera”, organizzata dal Club Alpino Italiano – sezione di Pordenone, si terrà presso la Sala Grande di Cinemazero lunedì 18 aprile alle ore 20:45. In programma la proiezione del film “Killer slope” del regista Geertjan Lassche. Dopo gli incidenti mortali che coinvolsero due scalatori olandesi nel 2009 e…
La Traviata della Royal Opera House al cinema
La Traviata è considerata una delle più raffinate opere di Verdi e l’allestimento tradizionale di Richard Eyre è una delle produzioni più popolari della Royal Opera House. È la storia della cortigiana parigina Violetta Valéry, una delle più grandi eroine della storia dell’opera, che s’ispira alla vicenda della cortigiana Marie Duplessis, morta nel 1847, all’età…
20 anni di Zerorchestra
Lunedì 28 dicembre alle 20.45 si celebrano all’Auditorium Concordia i primi vent’anni di attività della Zerorchestra, ensemble musicale nato per iniziativa di Cinemazero e specializzato nella composizione e nell’accompagnamento dei capolavori del cinema delle origini. Bruno Cesselli (pianoforte), Romano Todesco (contrabbasso), Francesco Bearzatti (sax e clarinetto), Didier Ortolan (clarinetti e sax), Gaspare Pasini (sax), Luigi…